Con+la+regola+%26%238220%3B60-30-10%26%238221%3B%2C+decorare+e+arredare+casa+sar%C3%A0+quasi+un+gioco+da+ragazzi
livingit
/arredamento/con-la-regola-60-30-10-decorare-e-arredare-casa-sara-quasi-un-gioco-da-ragazzi/5662/amp/
ARREDAMENTO

Con la regola “60-30-10”, decorare e arredare casa sarà quasi un gioco da ragazzi

Decorare casa, quanti di voi conoscono il metodo “60-30-10”? Vi spieghiamo come arredare casa utilizzando questa piccola regola.

Casa, il “metodo 60-30-10” per scegliere i colori (Living.it)

Quando ci prepariamo ad arredare casa sappiamo bene che la parte più complessa è quella della scelta dei colori. Ovviamente, non finisce qui perché in seguito sarà anche necessario scegliere altre tonalità. L’obiettivo, a tal proposito, è quello di parlarvi di un trucco che ci permette di scegliere tutto al meglio senza rinunciare, però, allo stile andiamo a vedere il metodo “60-30-10” che in questo periodo si sta molto diffondendo.

In questo modo sarà possibile non rinunciare all’eleganza e i colori non verranno scelti a caso. Come abbiamo già detto, non è per niente facile arredare casa e può capitare che scelte frettolose portino a risultati spiacevoli, per evitare tutto ciò è meglio non correre e fermarsi a pensare.

Regola “60-30-10”, tutto quello che c’è da sapere

Casa, come funziona il “metodo 60-30-10” per scegliere i colori (Living.it)

Arredare casa non è sempre facile, infatti è necessario tener conto di molti aspetti, sono tantissimi, ad esempio, quelli che optano per i colori neutri così da non correre nessun rischio, ma attenzione la scelta dei colori non si limita solo alle pareti, ma si estende anche ai mobili ai tendaggi e ai tappeti.

A tal proposito, non tutti conoscono il metodo del “60-30-10” con cui sarà possibile scegliere tutto al meglio, ma adesso andiamo a vedere come funziona. Solo così sarà poi possibile fare la scelta giusta senza rinunciare all’eleganza. Ovviamente, è possibile utilizzare il metodo in qualsiasi camera. I numeri 60-30-10 rappresentano una sorta di mini guida per la scelta dei colori che vanno dalle pareti, ai divani, ai mobili e ai tappeti.

Il metodo “60-30-10” come utilizzarlo?

Cosa significano, i numeri “60-30-10”? Andiamo a vedere tutto nel dettaglio. Il primo numero, ovvero il 60 rappresenta il colore centrale, questo significa appunto la colorazione delle pareti, del divano o delle sedie. Quando parliamo, invece del 30% facciamo riferimento ai dettagli, come ad esempio la colorazione dei mobili, infine troviamo il 10, in questo caso a giocare un ruolo fondamentale ci pensano gli elettrodomestici.

Questo metodo si adatta anche alle case non troppo grandi, l’unica regola è quella di seguire in ordine il colore: dominante, secondario e accento. A tal proposito, si può scegliere di percorrere due strade, la prima è quella di scegliere colori molto contrastanti fra loro o in alternativa tre colori che si somigliano. Insomma, un vero e proprio gioco che ci permetterà di arredare al meglio la nostra casa.

Paola Saija

Recent Posts

Sostenibilità e risparmio: il binomio dei mutui green

In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale e l'attenzione ai costi di gestione della casa…

1 settimana ago

Pellet: come scegliere il migliore per riscaldare casa in modo ecologico

Riscaldare casa in modo adeguato durante la stagione fredda è fondamentale, ma può avere un…

1 mese ago

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

3 mesi ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

5 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

5 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e Sofà c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

1 anno ago