I pannelli solari possono essere la svolta offrendo diversi vantaggi. Ma quanta energia possono produrre?
Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre piĂš frequentemente dellâefficienza dei pannelli solari, grazie alla crescente consapevolezza ambientale e allâingegneria e tecnologia dei materiali e dei processi di produzione in continuo sviluppo che permette di trovare soluzioni ecologiche e sostenibili sempre piĂš avanguardia. Lâenergia solare offre tanti vantaggi, come la riduzione delle emissioni di carbonio, la possibilitĂ di generare energia anche in luoghi remoti e lâindipendenza energetica.
I pannelli solari sono dispositivi che convertono la luce solare in energia elettrica o termica, richiedono generalmente poca manutenzione e hanno una lunga durata, rendendoli una soluzione sostenibile per la produzione di energia. I pannelli solari possono essere installati in diverse posizioni, ance sul balcone.
I pannelli solari da balcone hanno una tecnologia plug and play, un sistema immediato che non richiedere una connessione alla rete elettrica, che può essere unâottima soluzione per chi abita in un condominio o per chi non ha modo di installarli sul tetto. I pannelli installati nel terrazzo di casa aiuterĂ a ridurre il consumo di energia elettrica in bolletta e le emissioni di gas serra, anche se non permetterĂ di fornire il rendimento di un sistema fotovoltaico convenzionale.
I pannelli solari che possono essere installati sui balconi hanno una potenza fino a 300 W e un solo pannello può produrre allâincirca 400 kWh lâanno di energia elettrica, anche se ciò può dipendere da diversi fattori. Si tratta di modelli piĂš piccoli, non superano i 1,70 x 1 metri. Sono perfetti anche per chi ha problemi di spazio, perchè esistono anche modelli mini, ma che sono in grado di alimentare solo alcuni dispositivi. Possono essere installati ad esempio sulle ringhiere o al di fuori di una finestra sulla facciata, e per attivarli basterĂ collegare lâimpianto alla rete elettrica di casa, per utilizzare lâenergia generata dai moduli e ridurre lâelettricitĂ prelevata dalla propria fornitura di energia.
Inoltre, per lâinstallazione non è necessario chiedere permessi, perchè si tratta di un intervento che rientra nel campo dellâedilizia libera. Nonostante ciò è sempre corretto informare il proprio amministratore sulla data di inizio e di fine dei lavori, e per correttezza verso le regole di decoro della facciata del palazzo è sempre bene comunicare la scelta anche durante le assemblee condominiali. Qualora il palazzo fosse signorile o storico sarebbe necessario rivolgersi allâufficio di competenza del proprio Comune, per avere lâautorizzazione della sovrintendenza.
In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale e l'attenzione ai costi di gestione della casa…
Riscaldare casa in modo adeguato durante la stagione fredda è fondamentale, ma può avere un…
La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile allâinterno del…
Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…
Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…
Da Poltrone e SofĂ scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…