In+vendita+la+villa+di+Freddie+Mercury%2C+la+cifra+%C3%A8+stratosferica
livingit
/arredamento/in-vendita-la-villa-di-freddie-mercury-la-cifra-e-stratosferica/1444/amp/
ARREDAMENTO

In vendita la villa di Freddie Mercury, la cifra è stratosferica

La villa di Freddie Mercury è stata messa in vendita dall’ex compagna e amica Mary Austin valutata a caro prezzo..

Freddie Mercury (vero nome Farrokh Bulsara) il leggendario cantante dei Queen  nato nel 1946 e deceduto nel 1991, decise di lasciare la sua residenza Garden Lodge di Kensington (Inghilterra) all’amica ed ex compagna Mary Austin, divenuta erede della sontuosa dimora in stile neo-georgiano, oltre che di tutti i suoi contenuti. Nel corso degli ultimi tre decenni, la signora Austin ha deciso di abitare e prendersi cura della tenuta, mantenendola in uno stato impeccabile.

La villa di Freddie Mercury – living.it @pinterest/stefany

Eppure, adesso all’età di 73 anni è pronta a cedere la residenza. La cara partner di Freddie Mercury ha descritto la dimora come una grande scatola di ricordi gloriosi, che è stata piena di amore e calore, una casa di pace e di arte che ora vuole lasciare alla prossima persona che deciderà di acquistarla.

La residenza Garden Lodge di Freddie Mercury è in vendita

Freddie Mercury ha sempre descritto la sua villa di Kensington come “la casa di campagna nel centro di Londra“, un rifugio dove poter staccare dalla sua vita frenetica e le responsabilità da rockstar. Venne costruita nel 1907 da Ernest Marshall, acquistata dal cantante nel 1980 e che fece arredare dal noto interior designer Robin Moore Ede. La casa all’interno venne progettata rispettando i gusti di Freddie Mercury e nel corso del tempo lo stile degli ambienti non venne mai rivoluzionato da Mary Austin.

La Garden Lodge residenza di Freddie Mercury a Kingsinton – living.it @pinterest

Si tratta di una villa con una grande sala da pranzo con pareti a doppia altezza giallo limone e pavimento in legno. È presente anche un angolo bar con vista e un salotto con porte francesi che conducono a un giardino in stile giapponese con alberi di magnolia e laghetto con carpe. È circondato da un muro alto 2,5 metri che prosegue con una recinzione spinata. A completare il piano ci sono un bagno e una cucina fornita di elettrodomestici moderni. Nel piano superiore è presente uno dei pezzi forti dell’abitazione, una suite con uno spogliatoio scenografico con specchi alti in stile art decò e guardaroba, oltre che otto camere da letto.

La vendita della residenza di Freddie Mercury rappresenterà un’opportunità unica nella vita di chiunque sarà disposto ad acquistarla, e che avrà il piacere di percepire la personalità dell’artista in ogni angolo della casa. Inoltre, il design e l’architettura della villa e del suo giardino sono modelli di abitazioni che si trovano molto raramente sul mercato. Il prezzo della residenza Garden Lodge è di 30milioni di sterline, ovvero circa 35milioni di euro secondo l’agenzia di intermediazione Knight Frank, che si sta occupando della vendita.

Laura Occhineri

Recent Posts

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

3 settimane ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

3 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

3 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e Sofà c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

12 mesi ago

Sedioline IKEA, il prezzo è davvero piccolo: guarda un po’ da quanto si parte

Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…

12 mesi ago

Ciò che è vecchio è nuovo: la Generazione Z sorprende nelle scelte di arredo

La Generazione Z sta lasciando il segno nel mondo del design, combinando tendenze del passato…

12 mesi ago