C’è un modo per rendere la tua casa più brillante e sbiancarne mobili, pavimenti ecc. Tutto ciò di cui necessiti è questo ingrediente.
La casa è il luogo cui siamo più legati, quello in cui siamo soliti trascorrere parte del nostro tempo, in cui rilassarci e stare con i nostri cari.
La bellezza di una casa non è solo estetica, ma è anche armonica. È importante tenerla in ordine, pulirla con regolarità, tenerci per davvero. Fare in modo che sia pulita e in ordine è in primis una questione di igiene, ma è anche bello poter vivere in un ambiente pulito, perché anche a livello energetico, è tutta un’altra storia.
Entrare in casa e trovarla in ordine favorisce il buonumore, vibrazioni di gioia, armonia, tutte sensazioni di cui necessitiamo per poter affrontare al meglio le nostre giornate. Anche i mobili, i pavimenti, col tempo tendono a ingiallire, a essere pieni di polvere, si usurano. Ecco perché è importante prendersene cura, in modo che possiate godervi la casa in tutto il suo splendore.
Tra i rivestimenti e gli arredi più belli che si possono installare in casa, ci sono di certo quelli in legno.
Il legno è sinonimo di sicurezza, stabilità, ha un’estetica meravigliosa e dà una bellissima sensazione di pace, riesce ad allontanare lo stress ed è, in sostanza, anche psicologicamente, un materiale che dona benessere. Ma il legno è anche delicato e, nel tempo, tende a usurarsi. Il legno bianco, per esempio, tende a ingiallire o annerirsi, in base al luogo in cui è e soprattutto quali sono le condizioni cui è esposto. Ci sono altri tipi di legno che nel tempo si scuriscono e necessitano di essere sbiancati.
Tuttavia, ci sono dei trucchi per sbiancarli e restaurarli. Se ad esempio, si ha un legno bianco ingiallito, si può usare il bicarbonato di sodio. È una soluzione naturale ed efficace. Prendete una ciotola piccola e riempitela con acqua calda, dopodiché sciogliete in essa due cucchiai di bicarbonato e mixate il tutto, fino a creare un composto.
A questo punto, spalmate il mix sulla parte ingiallita del legno, e fate stare in posa per 10/15 minuti. Rimuovete poi tutto con un panno morbido e leggermente umido. I mobili possono essere puliti anche con un panno in microfibra immerso in acqua calda e aceto bianco, per poi risciacquare usando un panno pulito. Per i mobili laccati, meglio usare del sapone di Marsiglia diluito in acqua calda, e pulire con un panno in microfibra. Non applicare mai spugne abrasive sul legno, perché potrebbe rovinarsi.
La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…
Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…
Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…
Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…
Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…
La Generazione Z sta lasciando il segno nel mondo del design, combinando tendenze del passato…