Il salotto è il luogo d’aggregazione della casa per eccellenza, dedicato a ricevere ed intrattenere gli ospiti; ma si tratta anche dell’angolo destinato allo studio, al divertimento e soprattutto al riposo e al relax. Il divano e le poltrone costituiscono il fulcro e l’anima di questa stanza; la loro scelta è caratterizzata da svariati fattori estetici, di spazio, di utilizzo, di praticità e soprattutto di funzionalità, legati proprio all’impiego che si intende farne.
La giusta scelta di questi elementi d’arredo risulta fondamentale: chi non sogna, infatti, di buttarsi a peso morto sul proprio divano o sulla sua poltrona preferita quando manca ormai poco dall'uscita dal lavoro o mentre è immerso all’ora di punta nel traffico caotico della città??? Per questo motivo è assolutamente importante ponderare l’acquisto nel migliore dei modi innanzitutto privilegiando la comodità. Oggi designer ed architetti d’interni, soprattutto per un target medio-alto di clienti facoltosi, prediligono le forme atipiche ed inusuali che stupiscono ed attraggono l'attenzione, ma con un occhio sempre puntato all’ergonomia. Altro aspetto da non sottovalutare è senza ombra di dubbio il tipo di imbottitura: infatti per riuscire davvero a riposarsi bene e a rilassarsi e magari, perché no, a schiacciare un pisolino, il peso del nostro corpo deve potersi distribuire in modo uniforme sul divano, anche per garantire un’usura uniforme e una maggior durata di vita alle nostre sedute e soprattutto per non causare problemi alla schiena o al collo. L'ideale sarebbe che l’imbottitura non fosse completamente omogenea, ma piuttosto calibrata a seconda dei punti d’appoggio del nostro corpo.
Quando ci si accinge a scegliere il divano o la poltrona più consoni al nostro soggiorno e al nostro stile di vita e di riposo è importante valutare anche l'aspetto igienico; quando si opta per un rivestimento in tessuto meglio assicurarsi che abbia la possibilità di essere sfoderato, per poterlo lavare periodicamente o comunque nel caso in cui accidentalmente vi si rovesci sopra qualche cosa. Invece quando si sceglie un divano o una poltrona in pelle o ecopelle, bisogna premurarsi che si tratti di materiali di alta qualità, in modo tale che il trascorrere del tempo non li rovini, ma piuttosto ne arricchisca il pregio donandogli un aspetto vissuto e proprio per questo ancor più affascinante.
La collocazione del divano e delle poltrone è quella che in un certo senso dà forma al nostro soggiorno per cui va ben ponderata; solitamente si sceglie un angolo raccolto della casa e di fronte alle nostre sedute, magari con un tappeto tra l’una e l’altra, si posiziona un tavolino basso che può servire da piano d’appoggio per libri e riviste o per servire un cocktail o un semplice caffè. In alternativa si può scegliere di organizzare lo spazio innanzi a divani e poltrone con un tappeto adorno di sedute alternative, come cuscini, pouf o strutture basse in vimini, che creano un ambiente intimo ed informale e permettono agevolmente di essere spostate nel caso in cui ad esempio sia necessario aprire spesso il divano per trasformarlo in letto.
Infatti sempre più spesso, date le dimensioni minime degli alloggi moderni, è necessario che il divano sia trasformabile, quantomeno per essere in grado qualche volta di ospitare a dormire amici o parenti di passaggio. In alcuni casi il divano si può poi tramutare in elemento divisorio, ad esempio tra la zona destinata al relax e alla conversazione, e la zona pranzo; allora sarà posizionato al centro della stanza, con lo schienale rivolto verso il tavolo, eventualmente se vi è lo spazio è possibile appoggiarci contro una madia della medesima altezza o una piccola libreria aperta. Quando si sceglie la collocazione migliore per le sedute è bene tenere anche in considerazione dove verrà posizionata la televisione, in modo tale che la visione risulti comoda e non negativamente influenzata ad esempio da riflessi causati dalla luce proveniente dalle finestre. Per quanto riguarda lo stile, le disposizioni possibili, le dimensioni, le forme, i colori e i rivestimenti le alternative sono davvero infinite e dipendono anche dal gusto personale di ciascuno.
Sara Raggi