Il divano componibile è un elemento che valorizza il soggiorno grazie alla combinazione di forme e colori.

Il divano componibile ideale per un salotto moderno e dinamico

Si definiscono divani componibili qui particolari tipi di divano che permettono all’utente finale di creare liberamente la propria configurazione ideale, stabilendo la forma finale dell’oggetto d’arredo in base al gusto personale e alle proprie esigenze. Si tratta essenzialmente di divani costituiti dall’unione di  una serie di elementi singoli, che possono essere liberamente assemblati in un’infinità di modi differenti consentendo di volta in volta composizioni sempre diverse. Per ogni linea ci sono elementi centrali, terminali e d’angolo di diverse dimensioni e con differenti caratteristiche come la presenza o l’assenza dei braccioli, elementi angolari, poufchaise longue, penisole, più o meno grandi e sempre disponibili nella versione destra o sinistra.

I divani componibili sono assolutamente i più diffusi sul mercato odierno, proprio grazie al fatto che permettono di effettuare le scelta del proprio elemento d’arredo seguendo il proprio gusto e le propria esigenze di dimensionali e comfort, senza dover fare rinunce o scendere a compromesso alcuno.

divano componibile soggiorno

Oggi ad esempio la tendenza della moda è quella che vede far da padrone al divano angolare di grandi dimensioni, o in alternativa a quei divani in cui l’angolo è costituito da un elemento atipico, che può essere la classica penisola, il pouf separabile dalla struttura principale, una chaise longue o ancora un elemento di forma differente circolare o esagonale. Indubbiamente si tratta di modelli di grande fascino, altamente suggestivi e ideali per far accomodare gli ospiti garantendo un’ottima area di conversazione, il problema principale sta nel fatto che non sempre è possibile adattarli alle caratteristiche distributive e dimensionali del proprio appartamento. La soluzione può venire proprio dalle collezioni di divani componibili, che sono assolutamente ampie e diversificate sia nelle dimensioni che nella modellistica, per cui offrono la possibilità di accontentare davvero tutti venendo incontro ai desideri di ciascuno riguardo a stile, distribuzione ed estetica e coniugandoli con le dimensioni che si hanno a disposizione.

divano componibile soggiornoCon i divani componibili dalle forme più semplici e moderne è poi possibile “giocare” con i colori e con le forme, spostando gli elementi e cambiando la disposizione a piacimento; eventualmente alcuni moduli possono essere acquistati separatamente solo in un secondo tempo, magari nel momento in cui di decide di “allargare la famiglia” o si trasloca in una casa più grande. A piacimento, secondo il proprio gusto e il proprio “umore” si può aggiungere un pezzo, toglierne uno, separane o accostarne alcuni; un esempio lampante è rappresentato dal divano Replay di Divanidea, che con un design giovane ed accattivante è in grado di mescolare in modo insolito elementi di colori diversi.

Con i divani componibili è possibile realizzare anche soluzioni decisamente alternative come quelle che presentano nell’angolo, invece di un normale modulo di seduta, un pezzo speciale adibito a tavolino con ripiano in legno. L’alternativa del pouf staccabile è sempre molto valida poiché, essendo elemento privo di schienale e facilmente movimentabile, aiuta ad alleggerire la composizione finale d’insieme.

Le possibilità sono davvero infinite, anche per quanto riguarda i modelli ed i rivestimenti è possibile scegliere fra una vastissima gamma, si può anche optare per un divano che sia componibile ed al contempo trasformabile in letto; d’altro canto chi sceglie questa tipologia di seduta sicuramente ha le sue ben determinate esigenze e non è tipo da accontentarsi facilmente! Un esempio Jack Terzo di Berto Salotti, destinato a diventare un vero e proprio oggetto di cult, sembra non avere nessun limite. Infatti non si tratta di un semplice divano componibile e neppure di un comune divano componibile trasformabile in letto, è persino un “dinamico” poichè permette agli schienali di assumere ben 7 posizioni differenti ed è capace di trasformarsi indifferentemente in uno o due letti singolo, oppure in uno matrimoniale.

Immagine tratta da www.divanidea.it, www.bertosalotti.it e www.arredatutto.it

Sara Raggi

Ti è piaciuto l'articolo o hai dei suggerimenti da fare?

comments powered by Disqus