Il divano letto nel soggiorno unisce l'utilità di un posto letto alla comodità di una seduta.

Il divano letto comodo e pratico

Nelle case di un tempo era più facile avere una camera destinata agli ospiti, oggi il costo sempre più elevato degli appartamenti fa sì che gli spazi siano sempre più ridotti ai minimi termini, per cui è davvero difficile avere a disposizione una stanza in più dove poter alloggiare amici o parenti di passaggio. Il divano letto nasce proprio dall’esigenza moderna di poter avere degli ulteriori posti letto da sfruttare al momento opportuno senza intralciare le normali attività di una casa. Un tempo i divani letto erano davvero scomodi (per non parlare del suo antenato il cosiddetto pronto-letto) e non permettevano certo di dormire sonni tranquilli, più che far fare sogni d’oro erano un vero e proprio incubo!

Divano letto in pelle

Ora invece è stata fatta molta strada per venire incontro alle esigenze della clientela e i divani letto odierni sono diventati confortevoli come veri e propri letti normali. Sempre più spesso infatti nei monolocali, dove zona giorno e zona notte convivono in un unico ambiente, si sceglie il divano letto al posto di quello tradizionale, per poter avere a disposizione una vero e proprio soggiorno dove accogliere gli ospiti per una cena o un caffè senza doverli fare accomodare in una stanza da letto.

divano letto soggiorno

Un divano letto può dunque venir utilizzato con frequenze molto diverse a seconda delle esigenze di ciascuno, in alcuni casi quotidianamente, più spesso saltuariamente o addirittura raramente; proprio a seconda di quante volte è necessario che il divano si trasformi il letto sarà bene orientarsi nella scelta di una tipologia piuttosto che di un’altra. Bisogna comunque considerare che la comodità, la praticità nell'uso e nella manutenzione durante la sua funzione di letto, dovranno comunque sempre coniugarsi con un estetica adeguata che bene si sposi con le scelte formali che caratterizzano il resto del soggiorno. La scelta quindi in questi casi deve riguardare non solo il modello, che potrà essere classico o moderno, normale o a penisola ed i materiali e i colori che caratterizzano il rivestimento, come stoffa, pelle o ecopelle, ma anche il meccanismo di apertura della struttura del letto, nonché la tipologia di materasso e di rete. Nel caso in cui l'utilizzo del letto sia molto frequente è consigliabile l'acquisto di un divano con letto a rete elettrosaldata e con materasso piuttosto alto (delle spessore di circa 14 cm) in poliuretano espanso o a molle in modo che si abbia il massimo confort. Nei casi in cui invece l’utilizzo del letto è piuttosto limitato si opterà per un divano che consenta al suo interno l’inserimento di una rete a doghe di legno e un materasso sempre in poliuretano espanso ma di spessore inferiore rispetto al precedente (all’incirca 7 cm).

divano letto in soggiornoEsistono poi diversi modi in cui un divano può trasformarsi in letto ed è bene tenerne conto sia per motivi pratici che di organizzazione spaziale: il sistema più comune è quello in cui si estrae una struttura ripiegata dalla seduta del divano contenente la rete e il materasso e la si posizione allungandola davanti al divano stesso. In questo modo, senza spostare il divano, i braccioli fungono da appoggi laterali e lo schienale da testiera per la notte. È possibile poi abbassare lo schienale del divano in modo tale che unendolo alla seduta si trasformi nel materasso del letto in questione, spesso in queste soluzioni, se presenti, si abbassano anche i braccioli della seduta. Esistono poi delle versioni in cui il letto è fornito di rotelle e tirando verso l’esterno la seduta lo schienale si apre facendo comparire la rete e il materasso. In tutti i casi sopraelencati è bene che il divano letto rappresenti solo una soluzione d’emergenza, poiché si tratta di strutture non molto resistenti e dotate di materassi piuttosto sottili non adatti ad un sonno quotidiano.

Vi sono però altre varianti più indicate per un uso frequente che contengono veri e propri letti comodi ed ergonomici; un’ottima soluzione per quanto riguarda il dormire può essere rappresentata anche dal cosiddetto futon di origine orientale, che garantisce un ottimo confort, tutto sta a vedere se può adattarsi bene al nostro soggiorno anche come divano! Vi sono poi divani letto in cui le lenzuola vanno tolte ogni volta prima di richiuderlo ed altri che invece si possono chiudere già fatti; prima di scegliere un divano letto è bene considerare tutti i possibili fattori dall’ingombro, all’estetica, dalla comodità, alla funzionalità, dalla praticità d’utilizzo al prezzo, meglio davvero non lasciare nulla al caso!

Immagini tratte da www.infoarrdamento.com, www.mercatonedellarredamento.com e www.arredatutto.it

Sara Raggi

Ti è piaciuto l'articolo o hai dei suggerimenti da fare?

comments powered by Disqus