Un pouf è un complemento d'arredo assolutamente originale, attuale e versatile che non può davvero mancare in un soggiorno moderno, perché è capace di radunare diverse funzioni in un unico oggetto, garantendo il minimo ingombro insieme al massimo della praticità. Inoltre può risultare talmente bello e particolare da diventare addirittura protagonista dell’intero salotto, imprimendogli uno stile inconfondibile ed una personalità unica.
Solitamente viene posizionato davanti al divano per essere utilizzato come poggiapiedi o come tavolino per prendersi un caffè in tutta comodità, ma può trovar posto anche in un angolo, senza che dia fastidio, per arredare con stile una zona un pò più defilata del soggiorno, magari di passaggio, trasformandosi quando è necessario in una seduta aggiuntiva adatta ad incontri amichevoli ed informali (nei casi in cui ad esempio si ricevono ospiti inattesi), oppure se il modello lo consente può servire da contenitore di qualunque cosa, dai cioccolatini da offrire agli ospiti e da avere a portata di mano, a i giochi dei nostri figli che di solito invadono il soggiorno.
In commercio esistono diversi prodotti di design, creati da marchi e firme prestigiose dell’arredamento moderno, che hanno studiato una varietà incredibile di soluzioni originali in grado di soddisfare ogni desiderio, creando prodotti sempre nuovi, non convenzionali, lontanissimi dai luoghi comuni e dalle costrizioni tradizionali. Le forme sono solitamente sinuose ma dal cerchio, che incarna il prototipo del pouf per eccellenza, si giunge sino ad avere pouf assolutamente lineari e squadrati, a forma di veri e propri cubi, che molte volte alla rigidezza delle forme accostano anche quella dei materiali. Anche questi ultimi infatti possono essere i più disparati: dalla tradizionale pelle, al tessuto, passando per il cuoio, l’abs, il polietilene stampato, fino ad arrivare ad un particolare tipo di resina cementizia appositamente progettata per garantire di potervisi sedere.
Il pouf più appropriato alle nostre esigenze andrà scelto anche, e soprattutto, in armonia con l’ambiente, a seconda del tipo di arredamento che caratterizza il nostro soggiorno. In salotti molto classici, magari impreziositi dalla presenza di oggetti di antiquariato, il pouf dovrà essere una presenza discreta e si propenderà dunque per elementi dalle linee sobrie e dai materiali pregiati, perfetto ad esempio un pouf basso e rotondo di pelle da posizionare davanti al divano.
In ambienti tradizionali è possibile scegliere un elemento di design che rompa gli schemi o anche optare per pouf in coordinato con il divano o la poltrona, ogni marca di divani ne produce; esistono anche elementi di svariate forme che si possono attaccare o staccare dalle sedute in base all’esigenza del momento, creando una penisola o servendo da pouf a seconda della posizione. Ma è proprio in soggiorni dal carattere spiccatamente moderno che il pouf trova la sua collocazione ideale; è di sicuro effetto anche la scelta di abbinarne più d’uno di forme differenti ma in tonalità di colore simili, oppure tanti pouf dello stesso tipo ma dei colori più disparati, che aiutano a creare un ambiente giovane e dinamico al di fuori di ogni schema precostituito.
Immagini da www.arredatutto.it e ArredaClick - vendita online pouf.
Sara Raggi