Se+non+hai+mai+visto+Casa+Malaparte+a+Capri%2C+%C3%A8+arrivato+il+momento+di+scoprirla
livingit
/intrattenimento/se-non-hai-mai-visto-casa-malaparte-a-capri-e-arrivato-il-momento-di-scoprirla/5715/amp/
INTRATTENIMENTO

Se non hai mai visto Casa Malaparte a Capri, è arrivato il momento di scoprirla

Arroccata su uno scoglio di Capri, Casa Malaparte si specchia sul mare: si tratta di una location esclusiva di recente trasformatasi in una passerella per ospitare un’importante sfilata. Scopriamone tutti i dettagli.

Casa Malaparte, una splendida dimora incastonata a Capri (Living.it)

Immersa nello splendido scenario di Capri, Casa Malparte è una gemma che si specchia sul mare. Si tratta di un’incredibile dimora privata a picco sull’acqua, custodita su un promontorio roccioso: ideata dall’architetto Adalberto Libera, secondo alcune ipotesi sarebbe stata progettata in realtà interamente dallo scrittore e giornalista italo tedesco Curzio Malaparte, rimasto ammaliato da Capri durante un suo soggiorno nel 1936. E così, l’autore ha commissionato a Libera la creazione della dimora particolarissima, ritrovatosi però con un cliente che ha voluto dire la sua su tutto, avendo una visione ben chiara di quello che voleva: una casa che rispecchiasse il suo animo solitario e che fosse un luogo strettamente connesso alla natura.

Pur essendo una villa di piccole dimensioni, è considerata un vero e proprio capolavoro, soprattutto per la sua capacità di coniugare la natura e l’architettura modera razionalista.

Casa Malaparte a Capri, una gemma sul mare: i dettagli

Casa Malaparte una meraviglia di Capri (Living.it)

Solitaria e dalla bellezza eterna, Casa Malaparte è sospesa sul mare e tra passato e presente, quasi come se qui il tempo si fosse fermato. Incastonata sulla suggestiva zona di Punta Masullo, questa splendida dimora può essere raggiunta solo a piedi con una camminata di 20 minuti.

La particolarità dell’immobile è la presenza di un tetto arricchito con 32 scalini affacciati su un paesaggio da cartolina. Altra peculiarità sono l’immensa terrazza sul mare e le pareti rosse della villa, che richiamano le strutture antiche di Pompei, nonché gli arredi che sono stati disegnati direttamente da Malparte. Lo scrittore ha soprannominato la dimora “Casa con me” e l’ha sempre percepita come una sorta di ritratto di se stesso.

Vista dall’alto la villa paradisiaca sembra essere un prolungamento della roccia in cui è posta, creando uno spettacolo davvero suggestivo (scopri qui un focus su una villa immensa).

Casa Malaparte apre i battenti alla moda: ospita un’importante sfilata

Location esclusiva, la bellezza di Casa Malaparte ha attirato l’attenzione degli addetti della moda. In particolare, lo scorso 10 giugno si è trasformata in una vera e propria passerella, ospitando il fashion show di Jacquemus in occasione dei suoi 15 anni di storia.

È stato il fondatore della firma, Simon Porte, ad aver scelto questo luogo per l’importante sfilata: in particolare ne è rimasto colpito dopo la visione della pellicola “Il disprezzo”, ispirata a un romanzo di Moravia e girata a Casa Malaparte. Inoltre, la dimora ha fatto da set per il film “Le Mépris” con protagonista Brigitte Bardot (scopri qui un retroscena sulla diva senza tempo).

Virginia Grozio

Recent Posts

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

4 settimane ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

3 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

3 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e Sofà c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

12 mesi ago

Sedioline IKEA, il prezzo è davvero piccolo: guarda un po’ da quanto si parte

Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…

12 mesi ago

Ciò che è vecchio è nuovo: la Generazione Z sorprende nelle scelte di arredo

La Generazione Z sta lasciando il segno nel mondo del design, combinando tendenze del passato…

12 mesi ago