Siamo+entrati+nella+casa+dove+vivevano+George+Clooney+e+Amal%2C+guardate+come+%C3%A8+cambiata
livingit
/intrattenimento/siamo-entrati-nella-casa-dove-vivevano-george-clooney-e-amal-guardate-come-e-cambiata/5826/amp/
INTRATTENIMENTO

Siamo entrati nella casa dove vivevano George Clooney e Amal, guardate come è cambiata

Qui vivevano George Clooney e la moglie Amal: adesso il soggiorno dell’abitazione è stato completamente rivoluzionato.

Il soggiorno della casa di George e Amal Clooney (Living.it)

Come noto, da tempo immemore, il divo di Hollywood, George Clooney, ha una passione per l’Italia, tanto che negli anni ha anche fatto degli investimenti importanti nel nostro Paese. Alcuni di questi sono tangibili, come le famose due ville sul lago di Como. Inutile forse ricordare anche a sostegno della tesi sul suo amore per il Belpaese i trascorsi sentimentali con Elisabetta Canalis.

Sul lago di Como, l’attore americano ha avuto due vicini illustri, ovvero i Ferragnez, che dopo la crisi coniugale avrebbero deciso di vendere la tenuta lariana. La star di Hollywood ha però diverse case in giro per il mondo e anche lui di recente ha deciso di lasciarne una.

Ecco come è cambiata la casa di George Clooney e la moglie Amal

Amal e George Clooney (Living.it)

Stiamo parlando di una casa a schiera che George Clooney e la moglie, l’avvocato Amal Ramzi Alamuddin, paladina dei diritti umani e che ha difeso, tra gli altri, Julian Assange, possedevano a SoHo, uno dei quartieri più popolari di Londra. Ora il soggiorno della ex residenza di George e Amal Clooney, decorato dal team di White Arrow, che ne ha postato alcune foto sui social network, è stato completamente modificato.

Secondo gli esperti di interior design, l’ex residenza londinese della coppia famosissima in tutto il mondo, e che quest’anno compie dieci anni di matrimonio, è stata letteralmente trasformata in un capolavoro di design, dove ogni dettaglio è al posto giusto. Il punto focale del soggiorno è un divano blu che aggiunge un tocco di profondità e raffinatezza allo spazio. Ma davvero tutto attorno ogni dettaglio è molto curato.

Un tavolino in vetro soffiato con base rosa crea un contrasto cromatico che rende l’ambiente caldo e accogliente. La scelta del rosa, leggermente etereo, bilancia la robustezza del blu, creando una vera armonia visiva, che sicuramente non passa inosservata anche a occhi meno esperti.

Inoltre, un uso sapiente della luce sottolinea la scelta cromatica e mette in risalto i mobili e gli accessori che si trovano nella stanza. Il team di White Arrow ha chiarito proprio con un post pubblicato su Instagram alcuni aspetti importanti, mentre è il portale specializzato Homes&Gardens a dare ulteriori informazioni su come questo spazio sia stato ampiamente trasformato in meglio.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Sostenibilità e risparmio: il binomio dei mutui green

In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale e l'attenzione ai costi di gestione della casa…

4 settimane ago

Pellet: come scegliere il migliore per riscaldare casa in modo ecologico

Riscaldare casa in modo adeguato durante la stagione fredda è fondamentale, ma può avere un…

2 mesi ago

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

3 mesi ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

5 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

5 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e Sofà c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

1 anno ago