Addio paura dei bagni pubblici, da quando l’ho scoperto sono più puliti che a casa

La paura e il disagio che si affrontano nel momento in cui si devono utilizzare i bagni pubblici sono molto comuni.

D’altronde, è capitato a tutti che, frequentando il bagno di una stazione o di un altro luogo aperto al pubblico, si finisca con il trovarsi di fronte a degli ambienti sporchi, maleodoranti o, nella peggiore delle ipotesi, pericolosi o fuori uso. Ebbene, c’è qualcuno che ha pensato proprio a tutte le persone che viaggiano e non vogliono vivere questa esperienza, regalando uno strumento semplice e gratuito per far fare un salto di qualità alla propria esperienza con questi servizi.

bagno
Trovare un bagno pubblico decente è un incubo? Un’app ti viene in aiuto… – living.it – Fonte Pixabay

Il merito lo attribuiamo subito allo youtuber Jaser, che ha creato un’app che si chiama Where is the toilet e… fa esattamente quello che suggerisce il suo nome.

Come funziona l’app

L’app è semplice e nasce da un’idea vincente: chi si trova in giro e ha bisogno di un bagno può consultarla per comprendere dove trovare un bagno degno di questo nome. L’app ha infatti una mappa interattiva che consente di geolocalizzare i servizi pubblici e privati nelle vicinanze, attribuendo a ciascun bagno pubblico la possibilità di lasciare recensioni e foto. Insomma, una sorta di TripAdvisor dei bagni pubblici che è stata lanciata meno di un anno fa e ha già ottenuto un ottimo successo.

app
Come funziona l’app per i bagni pubblici – living.it – Fonte Pixabay

Certo, qualcuno potrebbe ben obiettare che non si tratta della prima app di questa categoria. Tuttavia, è bene condividere il fatto che buona parte delle app alternative non sono né aggiornate né facili da usare. È stata proprio questa la ragione che ha spinto Andrea Baggio, questo il nome di Jaser, a sviluppare un’alternativa che sia più pratica e conveniente.

L’uso è effettivamente intuitivo. Una volta aperta l’applicazione sviluppata in collaborazione con Italinnovation, infatti, l’utente si trova dinanzi a una mappa interattiva con la propria posizione e con l’indicazione di tutti i bagni disponibili nella stessa area. I servizi sono suddivisi in tre categorie, ciascuna delle quali è contraddistinta da un simbolo diverso: bagni con consumazione (bar e ristoranti), bagni gratis, bagni a pagamento.

Una volta cliccato sul bagno, si verrà reindirizzati nella scheda di dettaglio, con ogni informazione utile e foto di anteprima, oltre alla distanza dalla propria posizione. Nel caso in cui ci fossero delle recensioni, verranno indicate con il classico sistema delle stelline, come in TripAdvisor. In caso contrario, perché non essere i primi a recensire il bagno?

Impostazioni privacy