Gli+errori+che+potresti+star+commettendo+vendendo+casa%2C+ecco+perch%C3%A9+non+la+prendono
livingit
/lifestyle/errori-vendita-casa/1470/amp/
LIFESTYLE

Gli errori che potresti star commettendo vendendo casa, ecco perché non la prendono

Il tuo appartamento sta rimanendo troppi mesi sul mercato, mentre quello di amici e conoscenti viene venduto in pochi giorni?

Ebbene, il motivo potrebbe essere il più semplice: stai commettendo qualche grave errore che ti impedisce di collocare al meglio la tua proprietà sul mercato immobiliare di riferimento.

Ecco tutti i principali errori che non dovresti commettere se vuoi vendere in fretta la tua casa – living.it

Ma quali sono gli errori più gravi che chi sta vendendo la casa – soprattutto se lo fa per la prima volta nella sua vita – potrebbe compiere? Ci sono delle informazioni di cui dovresti essere a conoscenza prima di lanciarti in prima persona nella compravendita immobiliare, senza rivolgerti a un esperto agente.

Gli errori da evitare se vuoi vendere casa

Il primo errore che dovresti evitare se vuoi vendere in fretta casa è stabilire un prezzo di vendita sbagliato. Il rischio è duplice. Da una parte c’è il pericolo di sopravvalutare l’immobile, allontanando così i potenziali acquirenti e allungando i tempi di vendita, mentre dall’altro c’è il rischio di sottovalutare l’immobile, con la possibilità in tal modo di perdere denaro e non ottenere il massimo valore dalla propria casa.

Vendere in fretta il proprio immobile? Nel dubbio è sempre bene affidarsi alle mani di un esperto consulente – living.it

Meglio allora far eseguire una valutazione immobiliare professionale perché ti permetterà di conoscere il valore reale dell’immobile in base al mercato locale. Ricordati inoltre di confrontare i prezzi di immobili simili nella zona.

Altro errore è quello di non fornire al potenziale acquirente le giuste informazioni. Nascondere difetti o problemi dell’immobile può infatti creare sfiducia e rovinare la trattativa, e la pronta mancanza di dettagli come la superficie, l’anno di costruzione, le spese condominiali, può disorientare i potenziali acquirenti.

Un altro grave errore è quello di non curare l’aspetto della propria casa. La mancanza di ordine e pulizia può infatti creare un’impressione negativa e trasmettere disinteresse, mentre un arredamento trascurato o antiquato può far sembrare l’immobile vecchio e con poca attrattività. Ricorda dunque di effettuare una pulizia profonda e un decluttering accurato prima di mettere in vendita l’immobile, sfruttando l’home staging per valorizzare gli spazi e renderli più attraenti.

Infine, attenzione a non fare una pubblicità sbagliata: annunci poco visibili o con informazioni errate riducono le possibilità di raggiungere i potenziali acquirenti, così come foto di scarsa qualità non invogliano certo a visitare l’immobile.

Roberto Rais

Recent Posts

Sostenibilità e risparmio: il binomio dei mutui green

In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale e l'attenzione ai costi di gestione della casa…

4 giorni ago

Pellet: come scegliere il migliore per riscaldare casa in modo ecologico

Riscaldare casa in modo adeguato durante la stagione fredda è fondamentale, ma può avere un…

1 mese ago

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

3 mesi ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

5 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

5 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e Sofà c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

1 anno ago