Mobili+antichi+di+casa%2C+come+pulirli+senza+rovinarli%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+solo+metodo+davvero+efficace
livingit
/lifestyle/mobili-antichi-di-casa-come-pulirli-senza-rovinarli-ce-un-solo-metodo-davvero-efficace/7273/amp/
LIFESTYLE

Mobili antichi di casa, come pulirli senza rovinarli: c’è un solo metodo davvero efficace

Mobili antichi di casa, non è necessario acquistare prodotti costosi con questo metodo torneranno come nuovi.

Mobili antichi, come pulirli (Living.it)

Non tutti sanno come pulire un mobile antico, la paura di rovinarlo è molta, ma non c’è nulla da temere perché esistono dei metodi che ci permettono di detergere tutto con cura e delicatezza. Danneggiare, specie se si utilizzano i metodi sbagliati, è veramente facile, ma non preoccupatevi oggi vi diremo cosa fare per riuscire una volta per tutte nell’impresa.

I mobili molto antichi necessitano di un intervento diverso e questo lo sappiamo bene. Scopriamo cosa è possibile fare nel dettaglio per non rovinare i nostri mobili, vi assicuriamo che il risultato vi lascerà a bocca aperta.

Mobili antichi, come trattarli?

Pulizia mobili antichi, il metodo efficace (Living.it)

I mobili antichi sono affascinanti, ma il più delle volte si finisce per rovinarli. Il primo motivo potrebbe essere la cattiva manutenzione, mentre il secondo potrebbe essere l’uso errato di prodotti che danneggiano inevitabilmente il mobile. Ovviamente, bisogna tenere a mente una questione, ovvero in che condizione versa il nostro mobile e in tal senso se è necessario è meglio contattare un esperto del settore che saprà indicare quale sia l’intervento giusto.

In ogni caso, nel prossimo paragrafo vi spieghiamo come pulire i mobili antichi, non si andranno ad utilizzare assolutamente prodotti aggressivi, così da non compromettere il mobile. Siete curiosi di sapere come fare? Si tratta di un semplice metodo come quello utilizzato per la pulizia delle tapparelle.

Pulire mobili antichi, il metodo

Prima di iniziare, è opportuno procurare alcuni prodotti, come ad esempio: cotone, panno morbido, sapone neutro, acqua distillata, cera per mobile e alcool denaturato. In primis, è fondamentale procedere eliminando tutta la polvere presente sulla superficie, per farlo serviamoci di un panno morbido. In seguito all’interno di un flaconcino spray aggiungiamo un bicchiere di acqua distillata e un cucchiaio di sapone neutro. Il liquido andrà spruzzato direttamente sul panno, successivamente procedere pulendo l’intera superficie, ma seguendo le venature del legno.

È importante asciugare bene il mobile, così facendo, infatti non si rovinerà. Se i mobili sono particolarmente sporchi si può procedere utilizzando alcol denaturato, ma attenzione il prodotto va tamponato sul mobile delicatamente con il cotone, alla fine l’ultimo passaggio da seguire è quello della lucidatura con la cera, in questo modo la superficie tornerà brillante, anche in questo caso dopo circa dieci minuti serviamoci di un panno per rimuovere tutti i residui.

Paola Saija

Recent Posts

Sostenibilità e risparmio: il binomio dei mutui green

In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale e l'attenzione ai costi di gestione della casa…

5 giorni ago

Pellet: come scegliere il migliore per riscaldare casa in modo ecologico

Riscaldare casa in modo adeguato durante la stagione fredda è fondamentale, ma può avere un…

1 mese ago

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

3 mesi ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

5 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

5 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e Sofà c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

1 anno ago