I mobili sono il cuore del soggiorno e tramite essi possiamo creare l'ambiente ideale.

Complementi d'arredo e mobili per il soggiorno

i mobili del soggiornoIl soggiorno rappresenta il cuore pulsante di ogni casa, l’ambiente attorno a cui ruota tutta l’organizzazione vitale, il luogo di ricevimento e d’accoglienza per eccellenza, per cui si tratta in assoluto della stanza che va maggiormente curata e studiata in ogni dettaglio affinché nulla venga lasciato al caso e tutto risulti particolarmente armonioso e coerente e allo stesso tempo elegante e sobrio.

Il soggiorno è dunque l’ambiente della casa in cui si trascorre la maggior parte del tempo e proprio per questo la sua organizzazione ed il suo stile rispecchiano perfettamente le abitudini di vita e le attività dei padroni di casa: se ad esempio si è soliti organizzare cene con amici e parenti la zona pranzo sarà particolarmente ampia e rivestirà un ruolo preponderante, se invece si intende il soggiorno come sinonimo di relax sarà la zona dedicata a divani e poltrone ad avere maggior risalto, se poi leggere un buon libro è il passatempo preferito non si potrà far a meno di una grande libreria, così come per molti invece non esiste soggiorno senza una superaccessoriata posizione tecnologica, comprendente tv, decoder, lettori dvd, cd, impianto hi-fi, playstation e quant’altro.

A ciascuno dunque il suo soggiorno ideale, che va organizzato in maniera funzionale, in relazione alle proprie esigenze e agli spazi di cui si dispone; nulla può essere lasciato al caso, ogni dettaglio ed ogni elemento d’arredo deve fondersi armoniosamente con l’ambiente circostante e con noi stessi. Prima di iniziare ad acquistare uno qualsiasi dei mobili che troveranno posto nel nostro soggiorno è fondamentale avere in testa un’idea assolutamente chiara di che cosa vogliamo realizzare, scegliendo una linea ben precisa da seguire e a cui tener fede costantemente, in modo tale che ogni singolo elemento vada coerentemente scelto e posizionato. Senza dubbio l’estetica riveste un ruolo importantissimo, ma maggiormente preponderanti saranno la funzionalità e la comodità di ogni mobile o complemento d’arredo scelti.

mobili soggiornoIn un solo ambiente devono coesistere necessariamente zone destinate ad usi diversi; “mondi” diversi devono convivere in uno spazio che, oggi come oggi, appare sempre più ristretto : per cui è sempre più importante scegliere mobili eleganti, semplici ed essenziali ed al contempo dotati di grande capienza per poter disporre con ordine tutti gli oggetti e per contenere le proprie cose, in modo tale che l’arredamento risulti esteticamente gradevole e allo stesso tempo confortevole.

La tendenza odierna sembra essere quella di avere un soggiorno sobrio, non troppo impegnativo ma anche ricercato ed elegante; a tal proposito rivestono un ruolo fondamentale i materiali impiegati. Di gran moda sono i mobili hi-tech caratterizzati da superfici lucide e brillanti, capaci di illuminare gli ambienti; anche l’uso del colore e l’impiego di linee pulite e di mobili modulari e componibili è diventato un must.

Per gli amanti della lettura, dei soprammobili e delle suppellettili di ogni genere l’elemento di svolta che caratterizza il soggiorno è senza dubbio la libreria, una di quelle che occupa tutta la parete, con spazi in parte aperti ed in parte chiusi, sofisticata e superaccessoriata, dove ogni cosa trova la giusta collocazione, anche la televisione. Assolutamente attuali sono le credenze basse, capienti e dall’estetica semplice, che servono soprattutto da piano d’appoggio per la tv e che solitamente vengono coordinate con mensole e contenitori pensili a formare vere e proprie pareti attrezzate. Per far bella mostra dei propri ricordi e degli oggetti più cari ci sono poi le cosiddette vetrinette, oggi in realtà un po’ in disuso. Di qualunque mobile si tratti spopola la possibilità di realizzare soluzioni ad hoc per le proprie esigenze offerta dai cosiddetti prodotti componibili, che permettono di creare oggetti unici utilizzando semplici moduli base.
 

Sara Raggi

Ti è piaciuto l'articolo o hai dei suggerimenti da fare?

comments powered by Disqus