Una volta il soggiorno era esclusivamente il luogo dedicato alla socializzazione, atto ad intrattenere gli ospiti ed eventualmente a rilassarsi leggendo un buon libro o poltrendo davanti al camino. Oggi, che la tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite e nelle nostre case, la televisione in molti casi finisce per rappresentare il fulcro del soggiorno moderno; spesso infatti la maggior parte del tempo che si trascorre in soggiorno lo si passa davanti alla tv.
Quando si parla di mobile per la tv, bisogna pensare che non si tratta solo di risolvere il problema di quale sia collocazione più consona da dare a quest’elemento, ma è molto importante scegliere un oggetto in grado di posizionare adeguatamente anche il videoregistratore, il lettore dvd, il digitale terrestre, il decoder sky e tutte le altre possibili periferiche, che oggi sembrano essere davvero indispensabili.
Inoltre è bene che trovino il loro spazio dedicato anche i telecomandi, le videocassette, i dvd e tutto quello che in qualche modo può avere a che fare con la televisione; un buon mobile per la tv deve essere anche in grado di “nascondere” e contenere tutti i cavi ed i fili necessari ai collegamenti con l’impianto domestico, non solo per motivi estetici, ma anche di praticità e sicurezza.
I mobili porta-tv rivestono dunque all’interno di ogni soggiorno, una funzione prettamente pratica, ma ciò non esclude che possano essere valorizzati al massimo in modo tale da diventare anche protagonisti estetici ad esempio di una parete attrezzata e colorata del nostro living.
Nel momento in cui ci si accinge a progettare l’arredamento del proprio soggiorno bisogna dunque ponderare bene innanzitutto la posizione e le dimensioni che dovrà avere il mobile dedicato alla televisione, in modo tale che si goda di una buona visuale da tutte le sedute, senza che nel mezzo vi siano intralci di sorta ad ostacolarne la visibilità. Tutto ciò dovrebbe essere valutato anche in base alle dimensioni dello schermo, che tendono ad essere sempre maggiori e che proprio per questo motivo, per una corretta visione che non affatichi troppo la vista, richiederebbero una distanza sempre più grande tra seduta e televisione, distanza che invece sembra ridursi sempre più, per problemi di spazio legati alle tipologie edilizie contemporanee sempre più minimal.
Ovviamente la gamma di mobili porta tv esistenti in commercio è estremamente vasta ed è in grado di offrire prodotti innovativi e funzionali adatti a qualunque televisione e a qualunque tipo di arredamento da quello più classico, a quello più moderno, realizzati nei materiali e nei colori più disparati. Nel momento in cui ci si accinge ad una scelta è bene innanzitutto decidere se si preferisce un elemento più essenziale, che funga unicamente da porta tv, ma che magari possieda altre caratteristiche come l’essere girevole, regolabile in altezza o facilmente spostabile grazie a delle ruote, oppure si prediliga un vero e proprio mobile dalle dimensioni maggiori, che solitamente è basso ed è in grado di contenere al suo interno non solo tutto ciò che si lega alla televisione, ma lascia spazio anche per altro e può essere realizzato in coordinato con altri mobili del soggiorno, che possono anche trovar spazio a i lati o al di sopra della tv stessa. Un’altra alternativa è data dalle pareti attrezzate, che generalmente al centro hanno una corposa parte dedicata ad ospitare la tv e i suoi apparecchi, oppure è anche possibile acquistare un porta televisore da parete, che funzioni un po’ da “totem multimediale”.
Nel caso in cui si decida di optare per un mobile tv dalle dimensioni piuttosto contenute una buona idea è sceglierne uno girevole, in modo tale che la televisione sia perfettamente fruibile, non solo dal divano o dalla poltrona, ma da più punti del nostro soggiorno, ad esempio dal tavolo da pranzo o, se c’è, dall’angolo cottura. Si tratta di elementi d’arredo discreti e non invadenti perfetti in particolar modo in ambienti dalle dimensioni piuttosto ampie come gli open space o i loft, che ci aiutano a “salvare” dello spazio rendendo al contempo possibili soluzioni altrimenti irrealizzabili, in modo tale che posizionati in punti strategici permettano di riunirsi attorno alla tv ovunque ci si trovi, anche mentre si mangia o si cucina.
Le immagini di questa pagina sono concesse da www.ikea.com e ArredaClick - vendita online mobili porta Tv
Sara Raggi