Le pareti attrezzate con sistemi componibili rappresentano in assoluto la soluzione più moderna ed attuale per arredare un soggiorno in stile contemporaneo, dato che in un'unica parete sono in grado di assolvere a tutte le funzione principali che solitamente vengono attribuite ai vari mobili del living.
Si tratta di strutture altamente funzionali che offrono opportunità d’arredo assolutamente versatili, originali ed adattabili alle specifiche esigenze di ognuno, grazie ad una modularità piuttosto varia che si presta alla realizzazione di un’infinità di schemi compositivi diversi che sono anche in grado di crescere e modificarsi a seconda delle necessità. Generalmente sono strutture in grado di contenere oggetti, libri, soprammobili, anche grazie all'ausilio di mobili contenitore da parete, mensole ed altre tipologie di accessori, inoltre quasi sempre al centro hanno uno spazio strettamente riservato ai cosiddetti elementi tecnologici di cui nessuna zona giorno moderna può fare a meno: dal televisore al plasma a tutti gli altri impianti destinati all’home entertainment, dal decoder, al lettore dvd fino allo stereo.
Sono arredi che mettono al primo posto in assoluto la funzionalità; sono capaci di coniugare alla perfezione esigenze di spazio e necessità contenitive, creando al contempo effetti estetici talvolta strabilianti: non solo in soggiorni dallo stile prettamente contemporaneo, ma anche in ambienti più classici, riuscendo a mischiarsi senza troppi problemi con la tradizione. Stiamo parlando di soluzioni che in una sola parete inglobano tutto il fascino che una volta veniva riservato alle vecchie credenze e alle vetrine e la versatilità e l’organizzazione di librerie, mensole e scaffali.
In commercio ci sono davvero tantissime proposte di questo tipo, differenti per dimensioni, componenti e costi, ma comunque tutte accomunabili al medesimo stile, fatto di volumi geometrici semplici ed essenziali, realizzati con materiali all’avanguardia e superfici lucide e brillanti. Nella pratica, con il termine parete attrezzata ci si riferisce a strutture dal design sobrio e raffinato, che possono assumere molteplici configurazioni diversissime tra loro, spaziando dalla mega libreria con vani in parte aperti ed in parte chiusi e con una parte centrale bassa e sporgente destinata ad ospitare la televisione e gli impianti vari, sino ai pannelli boiserie a cui è possibile agganciare mensole, ripiani e contenitori pensili.
Comunque, indipendentemente dalla forma e dall’effetto estetico finale, sono mobili appositamente studiati per ordinare e contenere tutto ciò che serve in maniera ottimale e proprio per questo hanno sempre una parte chiusa, una parte di ripiani aperta ed uno spazio per la televisione, in grado di nascondere fili e cavi. I materiali più utilizzati sono il legno possibilmente laccato in modo che risulti lucido, oppure il metallo, anche il vetro colorato o serigrafato, soprattutto per quanto riguarda le antine dei vari contenitori, è molto in voga. In ogni caso, oltre ai colori neutri, quelli che senza ombra di dubbio incontrano maggior favore sono il bianco e il nero oppure il rosso, ma attualissimi e di gran moda anche le tonalità più accese come il verde acido, l’arancione o il lilla. Proprio grazie all’accostamento di tonalità diverse è possibile poi realizzare, “giocando con il colore”, composizioni accattivanti e dall’aspetto davvero singolare.
Ci sono composizioni molto scarne ed essenziali ed altre che riempiono completamente tutto lo spazio di una parete; modelli con schienale, altri no; tipologie in cui ogni elemento si posiziona liberamente e altre che seguono più rigidamente uno schema con vincoli predeterminati; optare per l’uno piuttosto che per l’altro è assolutamente una questione di gusto personale e prevede una conoscenza approfondita dell’ambiente in cui andrà ad inserirsi la struttura e degli arredi che già sono presenti, anche perché la parete attrezzata nasce proprio per sostituire tutti gli altri mobili inglobandone tutte le caratteristiche e le specificità.
le immagini di questa pagina sono concesse da www.ikea.com e ArredaClick - vendita online pareti attrezzate
Sara Raggi