Agevolazioni prima casa, cambia tutto: rischi di perderle se non segui i tempi

Nel settore immobiliare i cambiamenti sulle normative possono essere frequenti. Gli ultimi aggiornamenti riguardano le agevolazioni sulla prima casa..

Quando si parla di comprare casa è sempre meglio andarci con i piedi di piombo. Spesso infatti questo è uno dei nostri investimenti più importanti, e sarebbe un vero peccato non andare a sfruttare tutti i vantaggi che abbiamo a disposizione, che se non presi con i tempi giusti, rischiano di andare in fumo. Le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa in Italia possono subire delle modifiche nel corso degli anni, con l’obiettivo di facilitare l’accesso alla proprietà immobiliare. Tutti i benefici possono variare in base alla normativa vigente e alle disposizioni legislative. Di fatto è importante rimanere aggiornati sulle normative, perchè le disposizioni possono variare nel tempo proprio com’è successo nell’ultimo periodo.

agevolazioni prima casa
La normativa sulle agevolazioni prima casa cambia ecco le novità – living.it @canva.com

Inoltre, le agevolazioni offerte mirano a ridurre il carico fiscale sull’ acquirente e a incentivare l’acquisto di immobili, sostenendo così il mercato immobiliare. In questo modo si cerca di far si che il processo divenga più accessibile e vantaggioso, specialmente per i giovani e per famiglie. Ecco quali sono le ultime novità sulle agevolazioni di quest’anno.

Aggiornamenti degli ultimi mesi sulle agevolazioni prima casa

Le agevolazioni sulla prima casa sono un’ opportunità da non perdere, e che è necessario seguire nel modo corretto per non rischiare di superare le tempistiche e non poterne più usufruire. Con la giusta preparazione e consulenza, è possibile trarre il massimo vantaggio da queste opportunità, ma per farlo è necessario seguire attentamente le normative e rispettare i tempi per non perdere questi benefici. Negli ultimi mesi infatti si sente parlare sempre più spesso di alcuni cambiamenti che le riguardano, soprattutto sulle tempistiche.

agevolazioni prima casa
Le nuove agevolazioni prima casa – living.it @canva.com

La normativa riguardo le agevolazioni della prima casa sono cambiate e per usufruirne era necessario portare la propria residenza entro 12 mesi nella nuova casa se veniva acquistata con il mutuo, o entro 18 mesi se veniva acquistata per contanti. Attualmente con il decreto 1000 proroghe la situazione è cambiata, perchè è possibile portare la residenza nella nuova casa entro, e non oltre, 37 mesi dal rogito notarile. Se invece lo scopo è quello di vendere la prima casa entro 5 anni ma senza perdere l’ agevolazione, in passato era necessario acquistare entro 15 mesi, mentre ad oggi si ha la possibilità di riacquistare entro 2 anni e 7 mesi. Così facendo non verrà persa l’agevolazione della prima casa.

Impostazioni privacy