Prima+casa%2C+si+pu%C3%B2+fittarla+senza+perdere+il+bonus%3F+Cosa+accade+se+lo+facciamo
livingit
/normative/prima-casa-fitto-senza-perdere-bonus-cosa-accade/6679/amp/
NORMATIVE

Prima casa, si può fittarla senza perdere il bonus? Cosa accade se lo facciamo

Vi siete mai chiesti cosa succede se si affitta la prima casa sfruttando il bonus? Accade qualcosa di inaspettato.

Affitto prima casa – Living.it

Acquistare una prima casa con le agevolazioni fiscali è un’opportunità vantaggiosa per molti italiani. Ilbonus prima casa” prevede sconti significativi su diverse imposte, tra cui l’imposta di registro, l’Iva e le imposte, rendendo più accessibile l’acquisto di un’abitazione.

Tuttavia, la questione di mantenere queste agevolazioni quando si decide di affittare l’immobile può sollevare dubbi e preoccupazioni tra i proprietari.

Fitto prima casa con bonus: le direttive del legislatore. Cosa stabilisce l’Agenzia dell’Entrate

Lavori di ristrutturazione della prima casa – Living.it

Il legislatore non specifica un periodo minimo di residenza obbligatoria nel Comune dove si trova la prima casa. La normativa richiede solo che il trasferimento della residenza debba avvenire entro 18 mesi dalla data del rogito notarile.

Questo termine è cruciale, poiché l’Agenzia delle Entrate, tramite la circolare n. 69/E del 14 agosto 2002, ha chiarito che la residenza deve essere mantenuta nell’abitazione acquistata per almeno 18 mesi, tempo durante il quale possono essere effettuati controlli.

Una volta trascorso questo periodo, il contribuente ha la possibilità di trasferire la residenza altrove senza perdere i benefici fiscali ottenuti con l’acquisto. Pertanto, chi ha usufruito delle agevolazioni può considerare l’idea di affittare la propria prima casa senza preoccupazioni, ma solo in specifiche condizioni.

Come affittare la prima casa sfruttando il bonus: le diverse possibili circostanze

La prima circostanza in cui è possibile affittare l’immobile senza perdere il bonus prima casa è se il proprietario decide di trasferire la propria residenza in un’altra abitazione situata nello stesso Comune. In questo caso, l’immobile può essere affittato in qualsiasi momento, anche se il proprietario non vi ha mai risieduto.

La seconda circostanza si verifica dopo i 18 mesi dal rogito. Se il proprietario si trasferisce in un Comune diverso da quello in cui si trova la prima casa, può affittare l’immobile senza perdere le agevolazioni.

Durante i primi 18 mesi, è necessario soddisfare tutti i requisiti del bonus prima casa, compresa la residenza nell’abitazione. Altrimenti, le agevolazioni verranno revocate e il contribuente dovrà pagare l’imposta in misura piena, con una sanzione del 30%.

È importante notare che il trasferimento della residenza in un altro immobile, anche se situato nello stesso Comune, comporta la perdita dell’esenzione Imu. Questa esenzione richiede sia la residenza formale sia la dimora abituale nell’abitazione. Pertanto, chi non risiede e non dimora abitualmente nella casa rischia di dover pagare l’Imu.

Marco Carlino

Recent Posts

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

4 settimane ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

3 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

3 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e Sofà c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

12 mesi ago

Sedioline IKEA, il prezzo è davvero piccolo: guarda un po’ da quanto si parte

Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…

12 mesi ago

Ciò che è vecchio è nuovo: la Generazione Z sorprende nelle scelte di arredo

La Generazione Z sta lasciando il segno nel mondo del design, combinando tendenze del passato…

12 mesi ago