I wall stickers sono decorazioni per pareti che si stanno affermando sempre più nell'arredamento moderno.

wall stickers per il soggiorno

Wall stickersNegli ultimi tempi nel mondo dell' Interior Design si sta facendo largo una nuova tendenza, in grado di arricchire di colore e fantasia i nostri ambienti domestici: si tratta dei cosiddetti wall stickers, ovvero adesivi da muro. Il termine può sembrare troppo riduttivo e rimanda nell’immaginario comune agli adesivi con cui giocano i nostri bambini, in realtà non è così, si tratta di veri e propri decori murari, che fungono quasi da graffiti in grado di stravolgere completamente l’estetica di un locale donandogli una forte impronta personale ed un carattere decisamente unico. È una moda nata all’estero e molto più diffusa in altri paesi, ma che rapidamente si va diffondendo anche qui da noi, destinata per lo più a conquistare il cuore dei giovani, ma non solo.

È la risposta più semplice, divertente e moderna alle necessità decorative che possono sorgere in un ambiente; se un tempo di ricorreva a dipinti parietali e stucchi ed inseguito all’ormai quasi estinta carta da parati, oggi ci sono gli stickers, molto più pratici, versatili e veloci, peraltro non rovinano in alcun modo le superfici delle pareti, si attaccano con facilità (basta un minimo d’accortezza e precisione!) e con altrettanta semplicità si possono rimuovere e sostituire; il prezzo inoltre (sebbene gli esemplari di grandi dimensioni possano costare fino a qualche centinaio d’euro) è piuttosto accessibile a tutti.

Alcuni consigli pratici per l’applicazione a parete: bisogna innanzitutto pulire accuratamente la superficie, muraria o non, sulla quale si desidera applicare lo stickers, affinchè questo possa avere una buona aderenza, è poi bene procedere con calma e aiutandosi con una spatola in modo tale che non si formino troppe bolle d’aria, le più piccole si rimuoveranno alla fine lisciando fortemente l’adesivo contro il muro con l’ausilio di un panno morbido partendo dal centro della decorazione e andando verso l’esterno.

Wall stickersBasta scegliere il soggetto più consono al nostro ambiente ed in pochi minuti è possibile dare un volto assolutamente nuovo ed originale al proprio living, anche se in realtà è una tecnica decorativa perfetta per ogni stanza della casa: esistono stickers con soggetti adatti per ogni luogo dalla camera dei bimbi, al bagno, dalla camera matrimoniale, alla cucina o all’ingresso!

Per quanto concerne disegni e colori non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta: dai classici motivi vegetali come fiori o alberi, sino a motivi tribali o geometrici, o ancora scorci di città ed architetture, frasi o immagini che rimandano al contesto e al nostro stile di vita, dettagli che impreziosiscono elementi d’arredo o accessori, come ad esempio gli adesivi per le prese di corrente, quelli per il punto luce dove si attacca un lampadario, per il condizionatore o per il citofono.

Anche giocare con il colore della parete sottostante, o solo di una parte di essa, dà effetti particolari e bellissimi. Oltre agli stickers classici che propongono soggetti e motivi dalle forme più o meno stravaganti ci sono poi quelli modello pannello, che si compongono di una o più strisce da affiancare le une alle altre fino a comporre un unico motivo, come se si trattasse di un quadro, tra questi si ricorda la nuova collezione francese “One strip”, disegnata da artisti grafici e designer che hanno dato libero sfogo alla fantasia in una serie di proposte accattivanti e singolari, alcune anche molto divertenti.

Wall stickers

Nel nostro paese non sono moltissimi i negozi in cui si possono acquistare questi oggetti e spesso i soggetti che si riescono a trovare in commercio sono piuttosto limitati, ma niente paura, internet è una risorsa illimitata e senza frontiere, il consiglio è dunque quello di dare un’occhiata ai seguenti siti: www.miraentuinterior.com, silviastickers.com, www.acte-deco.fr, www.nouvellesimages.com, www.idzif.eu, canthaveitstickit.com e wallcandyarts.com ed acquistare direttamente dalla rete.

Il motto rimane sempre e comunque quello: no al bianco e viva al colore, al disegno, alla decorazione!

Immagini tratte da www.miraentuinterior.com e www.ikea.com

Sara Raggi

Ti è piaciuto l'articolo o hai dei suggerimenti da fare?

comments powered by Disqus