Non riuscite mai a pulire a fondo i filtri della cappa in cucina? Con questo metodo saranno sempre splendenti.
Igienizzare la cucina quotidianamente è molto importante, ma non trascurate mai le aree più “nascoste”: la cappa, ad esempio, è una zona estremamente sottovalutata in fatto di pulizia. Bisognerebbe pulirla decisamente più spesso, in quanto al suo interno potrebbe facilmente nascondersi un covo di germi e batteri.
In particolare, dovreste soffermarmi di più sulla pulizia dei filtri della cappa della cucina. Se possedete una lavastoviglie, potete accorciare notevolmente i tempi effettuando un lavaggio apposito. È necessario, però, verificare un requisito fondamentale, ovvero il materiale, nello specifico la sua qualità.
Se, ad esempio, i filtri sono realizzati in acciaio o di qualche altro materiale resistente, potete tranquillamente inserirli in lavastoviglie. Al contrario, se sono composti di alluminio leggero o analoghi, sarebbe meglio procedere a mano, in quanto rischierebbero di opacizzarsi o annerirsi. Qual è, dunque, il metodo più adatto per assicurarsi una pulizia profonda? Procedete con la lettura per scoprirlo.
Pulire i filtri della cappa è molto semplice: vi basterà seguire una serie di passaggi alla lettera, avendo molta cura di rispettare i tempi di ammollo. Vi spieghiamo step by step tutto quello che dovete fare: serviranno soltanto pochi minuti e la vostra cucina tornerà a splendere in un batter d’occhio.
Sistemate il vostro filtro nel lavabo e cominciate spruzzando un po’ di sgrassatore o, in alternativa, del sapone per i piatti. Applicate uno di questi prodotti su entrambi i lati e lasciate il tutto in posa per almeno una ventina di minuti, in modo tale che il detersivo penetri nel profondo, andando a rimuovere quantomeno la sporcizia depositata più superficialmente.
Trascorso questo tempo, procedete con il secondo step: versate del sapone per i piatti in una tazzina da caffè o, meglio ancora, munitevi di una pastiglia per lavastoviglie. Mettetela all’interno del lavabo con il filtro e riempite il tutto con acqua molto calda, in modo tale che si sciolga: a questo punto, lasciate in ammollo per circa una mezz’oretta. Rimuovete il grasso incrostato strofinando con una spugna per i piatti su entrambi i lati del filtro.
Soltanto a questo punto potrete risciacquare bene il detersivo in eccesso, sempre rigorosamente con acqua calda: lasciate, infine, il filtro a sgocciolare: in nemmeno un’oretta avrete rimesso a nuovo quest’oggetto, di cui si parla veramente ancora troppo poco in fatto di pulizia. Che ne pensate?
La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…
Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…
Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…
Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…
Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…
La Generazione Z sta lasciando il segno nel mondo del design, combinando tendenze del passato…