Il divano in pelle è un classico rivisto anche in chiave moderna.

Il divano in pelle per il soggiorno

I divani in pelle sono uno di quegli elementi d’arredo dal fascino assolutamente intramontabile, sobri ed eleganti, sono sempre di moda e si adattano alla perfezione in qualsiasi tipo d’ambiente dal più moderno al più classico. Senza ombra di dubbio si tratta del rivestimento in assoluto più costoso che uno possa scegliere per il proprio divano, ma la resa estetica è sicuramente impareggiabile, inoltre la pelle è un materiale non solo più pregiato ma nel tempo anche molto più duraturo rispetto a tutti gli altri.

divano in pelle

L’importante quando si sceglie un divano in pelle, o anche in ecopelle, è essere assolutamente sicuri che si tratti di materiali di alta qualità, in modo tale che anche i segni del tempo non ne compromettano irrimediabilmente l’aspetto, quanto piuttosto concorrano ad arricchirne il pregio, donandogli quell’aria vissuta capace di rendere un divano ancor più affascinante. L’unico inconveniente della pelle è che d’estate, con il caldo, può non essere piacevole poiché fa sudare e lascia sulla pelle quella fastidiosa sensazione di appiccicaticcio, di contro durante l’inverno risulta assolutamente avvolgente e confortevole.

divano in pelle per il soggiornoIn alcuni casi se si sceglie un divano dal sapore assolutamente classico, quale può essere ad esempio il classico Chester, la pelle è assolutamente d’obbligo; essa però appare perfetta anche per quei divani ultramoderni dalle linee essenziali e si sposa alla perfezione con i materiali e le superfici tipiche del design contemporaneo. Spesso con i divani in pelle si opta per colorazioni piuttosto neutre come il bianco o il beige, un must è assolutamente il total black, anche se anche con il colore è possibile ottenere pregevoli e singolari effetti estetici, il rosso forse tra i colori risulta il più gettonato, ma anche il blu scuro e il verdone trovano il loro riscontro.

Divano in pelle biancoFrequentemente non si opta per un divano in pelle perché lo si ritiene troppo delicato ed inadatto ad esempio se si hanno bambini piccoli o animali per casa. Il divano in pelle in effetti, a differenza di quelli i tessuto, è generalmente molto più delicato: ha bisogno di una manutenzione periodica ed è bene seguire alcune semplici regole per fare in modo che la pelle non si rovini in maniera definitiva ed irreversibile. Innanzitutto bisogna assolutamente evitare i classici “rimedi della nonna” o “fai da te”, anche se hanno già funzionato su un altro tipo di pelle non è detto che si adattino altrettanto bene a quella del divano, per cui meglio sempre evitare. Un avvertimento di carattere del tutto generale, che però è in grado di garantire una lunga vita al vostro divano in pelle, è quello di sistemarlo in un punto del salotto dove non vi sia un’esposizione solare troppo diretta; anche la vicinanza al calore dei termosifoni non gli fa bene, quindi è fondamentale trovargli da subito la sistemazione più consona.

divano in pelle classicoPer la pulizia ordinaria basta passare un normalissimo panno morbido, o ancor meglio una pelle di camoscio appena inumidita; assolutamente vietati i prodotti a base di alcool o i solventi (come ad esempio la trielina). Se per sbaglio dovesse versarsi del caffè o una bevanda è bene intervenire tempestivamente passando della carta assorbente, senza fare alcuna pressione o sfregamento e passare poi una spugna solo inumidita. Almeno una o meglio ancora due volte all’anno occorre procedere con una manutenzione specifica ed accurata, per la quale sarà necessario procurarsi dei prodotti ad hoc, rivolgendosi ad un negozio specializzato ed a personale qualificato in grado di consigliarci. Lo scopo del trattamento è quello di ridare lucentezza alla pelle e ripristinare il colore originario, cancellando i segni dovuti all’esposizione solare o all’usura; l’importante è scegliere il prodotto giusto ed assicurarsi di utilizzarlo in maniera corretta.

Sara Raggi

Ti è piaciuto l'articolo o hai dei suggerimenti da fare?

comments powered by Disqus