Sono+errori+comuni+ma+distruggono+la+tua+lavatrice%2C+abbandona+questi+comportamenti
livingit
/lifestyle/sono-errori-comuni-ma-distruggono-la-tua-lavatrice-abbandona-questi-comportamenti/4398/amp/
LIFESTYLE

Sono errori comuni ma distruggono la tua lavatrice, abbandona questi comportamenti

Attenzione a non commettere questi errori con la lavatrice: sembrano banali, ma possono causare danni irreparabili.

L’avvento della lavatrice nella nostra vita ha letteralmente rivoluzionato il modo di svolgere le faccende in casa. Grazie a questo elettrodomestico, infatti, è possibile risparmiare tempo e fatica che in passato bisognava investire nel lavaggio dei panni a mano. Di contro, però, il suo utilizzo comporta maggiori costi sulla bolletta dell’elettricità e sul consumo dell’acqua.

Attenzione a non fare questi errori con la lavatrice (Living.it)

Ad ogni modo, acquistando un apparecchio di nuova generazione è possibile mantenere sotto controllo la spesa finale. Attenzione, però, a non commettere questi errori tanto banali quanto potenzialmente pericolosi. Basta la minima leggerezza per mettere a repentaglio il buon funzionamento di questa grande alleata.

Se vuoi evitare di doverla sostituire prima del tempo faresti bene ad adottare qualche semplice, ma essenziale precauzione. Così non dovrai più preoccuparti di nulla!

Attenzione a questi errori con la lavatrice o dovrai sostituirla prima del tempo

La lavatrice è un elettrodomestico molto utile in casa, capace di farci risparmiare tempo e fatica. Tuttavia, è importante non commettere questi errori molto comuni, altrimenti si potrebbe andare incontro a spiacevoli situazioni. Sai già di che cosa stiamo parlando? Ebbene, se non vuoi ritrovarti a dover sostituire l’apparecchio prima del tempo faresti bene ad evitare di:

Non fare questi errori con la lavatrice (Living.it)
  • scegliere sempre gli stessi programmi di lavaggio: è buona norma variare i programmi di lavaggio in base alle proprie necessità. Per esempio, se in casa sono in funzione degli altri elettrodomestici può rivelarsi opportuno impostare il lavaggio ECO. Inoltre, una volta al mese sarebbe indicato far partire un lavaggio a 90 gradi per evitare cattivi odori, muffe e ristagni di detersivo;
  • non alterare i programmi: le lavatrici moderne spesso consentono di impostare un programma modificando magari la temperatura o i giri di centrifuga. Per il bene dell’elettrodomestico e dei capi sarebbe meglio utilizzare i programmi prestabiliti;
  • utilizzare rimedi fai da te: per quanto possa sembrare efficace, è sconsigliato pulire la lavatrice utilizzando miscele fatte in casa a base di aceto, bicarbonato di sodio o limone. Questi ingredienti infatti, sebbene siano naturali, possono risultare troppo aggressivi. Meglio impiegare prodotti specifici per la pulizia della lavatrice;
  • sbagliare il detersivo: ogni tessuto necessita di un particolare tipo di detersivo. Inoltre, non bisogna versare il liquido nel posto sbagliato. Il detersivo va nell’apposita vaschetta accanto all’ammorbidente. Molti preferiscono versarlo nel dosatore da mettere direttamente nel cestello, ma questo sistema spesso risulta più dispersivo. Per ridurre l’impatto sull’ambiente è inoltre consigliato non usarne in quantità eccessive.

Facile, non è vero? In questo modo farai durare di più sia la tua lavatrice che i tuoi vestiti.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Sostenibilità e risparmio: il binomio dei mutui green

In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale e l'attenzione ai costi di gestione della casa…

4 giorni ago

Pellet: come scegliere il migliore per riscaldare casa in modo ecologico

Riscaldare casa in modo adeguato durante la stagione fredda è fondamentale, ma può avere un…

1 mese ago

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

3 mesi ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

5 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

5 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e Sofà c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

1 anno ago