Ho preparato per te una breve guida su come comportarsi per mantenere la tua casa libera dagli insetti quest’estate.
L’estate è quel periodo dell’anno in cui maggiormente combattiamo contro gli insetti più agguerriti, siano essi mosche, zanzare o pericolosissime vespe. Ma per mantenere la tua casa libera dagli insetti, devi innanzitutto mantenere la calma e provvedere a trovare delle semplici soluzioni: a ogni causa, infatti, c’è sempre un rimedio e del resto abbiamo visto che non per forza occorre uccidere gli insetti.
La possibilità di ingresso degli insetti nelle nostre abitazioni arriva in particolare da porte e finestre: da questo punto di vista, la soluzione più semplice e immediata è provvedere all’installazione di zanzariere. In secondo luogo, vi dovete assicurare sempre che le finestre e le porte siano ben chiuse quando non sono in uso e riparate eventuali zanzariere danneggiate.
Ma gli insetti possono entrare in casa nostra anche attraverso crepe e fessure, specialmente intorno a finestre, porte e fondamenta. La manutenzione ordinaria di alcune parti della casa e l’uso di silicone o altri sigillanti per chiudere le fessure è la soluzione: se non ce la fate da soli, perché il danno è importante, non trascurate comunque la situazione e provate a rivolgervi a un professionista del settore per le riparazioni.
Va poi verificato che le ventole e le prese dell’essiccatore siano ben sigillate e dimensionate correttamente. Bisogna a tal proposito installare reti di protezione su queste aperture per impedire l’ingresso degli insetti. Controlliamo poi sempre con una certa regolarità la vegetazione circostante e manteniamola potata per evitare che gli insetti possano riprodursi e accedere alla casa tramite la sterpaglia.
Una delle possibili vie di accesso e riproduzione degli insetti, che viene spesso snobbata, è quella dell’acqua stagnante. In questo caso, bisogna pulire con regolarità grondaie, vasche per uccelli e qualsiasi altro contenitore che possa accumulare acqua. Non solo: anche coi vasi che abbiamo in casa, dobbiamo evitare che l’acqua ristagni e lo stesso vale, ad esempio, con il secchio dell’acqua per lavare a terra.
In ultimo, mai trascurare gli spazi esterni: curiamo il giardino mantenendolo ordinato e tagliando regolarmente l’erba, potando cespugli e rami che toccano la casa, ma non solo. Spostiamo ad esempio le cataste di legna lontano da casa e ugualmente puliamo regolarmente i bidoni della spazzatura. Ricordiamo che il pericolo insetti potrebbe annidarsi anche nelle nostre stanze da letto.
La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…
Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…
Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…
Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…
Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…
La Generazione Z sta lasciando il segno nel mondo del design, combinando tendenze del passato…