Facebook+rischia+di+chiudere%2C+il+nuovo+tool+distrugge+l%26%238217%3Balgoritmo
livingit
/normative/facebook-rischia-di-chiudere-il-nuovo-tool-distrugge-lalgoritmo/4441/amp/
NORMATIVE

Facebook rischia di chiudere, il nuovo tool distrugge l’algoritmo

Facebook potrebbe andare incontro a numerosi problemi a causa della mossa di un professore universitario: ecco cosa sta succedendo.

Facebook ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per i social network. La sua evoluzione ha permesso a tantissimi utenti di iniziare a utilizzare il web in modo completamente diverso. Con il passare degli anni, tuttavia, si sono affermate altre piattaforma. Instagram e TikTok, per esempio, sono quelle preferite dai giovani.

Facebook sta rischiando di finire nei guai – living.it

Da questo momento in poi, le cose potrebbero mettersi molto male per lo spazio in questione. Un ricercatore americano ha deciso di proporre una mossa che potrebbe cambiare davvero tutto. A parer suo, ciò aiuterebbe anche a rispettare la privacy degli utenti e a promuovere una maggiore trasparenza.

L’algoritmo di Facebook è in pericolo: c’è una causa in corso

Il funzionamento di Facebook si basa su un algoritmo ben preciso. È attraverso di esso che la piattaforma decide che cosa proporre agli utenti, i post da mostrare e quelli da nascondere. Inoltre, non c’è modo di rimuovere completamente tutti i ‘mi piace’ lasciati e i profili seguiti. Ethan Zuckerman, nei panni di professore dell’Università del Massachusetts-Amhers, ha deciso di fare causa alla piattaforma.

L’uomo ha creato uno strumento per eliminare l’influenza dell’algoritmo di Facebook e per accedere a una versione ‘vergine’ del sito. Esso funzionerebbe come una semplice estensione per i browser. Basterebbe installarlo e attivarlo per accedere a tutti i suoi benefici. Per ora, gli è stato dato il nome di ‘Unfollow Everything 2.0’. Ovviamente, è ancora inaccessibile.

Un professore americano fa causa a Facebook – living.it

La questione è piuttosto delicata. Mark Zuckerberg non vede di buon occhio questi sistemi. Oltre a influire fortemente sul risultato finale, infatti, potrebbero causare una falla nelle misure di sicurezza. È importante specificare che, con un numero di utenti cosÏ elevato, non sempre è facile salvaguardare le giuste misure restrittive. Nel 2021, dopo la sentenza definitiva, Louis Barclay venne bannato per aver proposto la prima versione dello strumento sviluppato dal professore universitario.

Al momento, è ancora presto per sapere come andranno le cose. Probabilmente, però, non ci sarà alcuna approvazione. È difficile pensare che la situazione possa svilupparsi in modo diverso. Sophia Cope, che rappresenta legalmente la Electronic Frontier Foundation, è convinta che non ci sia niente di male in tutto ciò. Sarebbe solo un modo per aumentare il controllo degli utenti: “Sembra un caso particolarmente interessante da affrontare in un momento in cui le persone sono davvero preoccupate per il potere degli algoritmi“.

Claudia Perseli

Ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

SostenibilitĂ  e risparmio: il binomio dei mutui green

In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale e l'attenzione ai costi di gestione della casa…

4 giorni ago

Pellet: come scegliere il migliore per riscaldare casa in modo ecologico

Riscaldare casa in modo adeguato durante la stagione fredda è fondamentale, ma può avere un…

1 mese ago

A cosa prestare attenzione quando si sceglie il piatto doccia

La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…

3 mesi ago

Come decorare un soggiorno in stile moderno

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…

5 mesi ago

Poltrona Massaggiante, non solo comfort: 3 motivi per acquistarla

Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…

5 mesi ago

Se devi cambiare il divano, da Poltrone e SofĂ  c’è la soluzione che fa per te

Da Poltrone e SofĂ  scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…

1 anno ago