Vediamo quali sono i bonus e le agevolazioni garantiti dalla 104 mirati a migliorare la qualità della vita dei soggetti con disabilità.
La legge 104 rappresenta un punto di riferimento nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, offrendo una serie di agevolazioni e bonus rivolte a migliorare diversi aspetti della loro vita.
Di seguito, esamineremo le principali categorie di diritti garantiti dalla legge 104 ai cittadini con handicap lievi e gravi, esplorando, nello specifico, le relative agevolazioni.
Come anticipato, la legge 104 prevede una serie di diritti suddivisi in diverse categorie, ognuna mirata a migliorare specifici aspetti della vita delle persone con disabilità.
La suddetta normativa garantisce innanzitutto i seguenti diritti, promuovendo una sempre maggiore inclusione, uguaglianza e partecipazione attiva alla società dei soggetti portatori di “handicap fisici, psichici o sensoriali”:
Inoltre, queste sono le principali agevolazioni previste:
È importante sottolineare, infine, che la legge 104 non fornisce sussidi economici diretti, ma rende di facile accesso, a coloro che abbiano disabilità accertate, importanti elementi di sostegno, come l’assegno di invalidità, la pensione di invalidità civile, l’indennità di accompagnamento e l’assegno di cura, assicurando un sistema di supporto sociale per coloro che devono affrontare tali handicap.
La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile all’interno del…
Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…
Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…
Da Poltrone e Sofà scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…
Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…
La Generazione Z sta lasciando il segno nel mondo del design, combinando tendenze del passato…